CHIESA DI SAN FRANCESCO

 

 

Dal Teatro del Carmine, scendendo, anche attraverso gradinate, si arriva alla chiesa cinquecentesca di San Francesco, da molti anni in fase di restauro.

Alla chiesa era annesso un convento francescano, il cui edificio ospita oggi una scuola per odontotecnici.

Pittoresco il retrostante orto dei frati, nel quale č in progetto la realizzzione di un orto botanico: č infatti ricco di acqua sorgiva e riparato dai venti.

 

 

 

 

 

 

chiesa DELLA madonna DEL Pilar

 

 

rioni monti masa

 

Dalla piazza di San Francesco, dopo aver visitato la chiesa intitolata alla Madonna del Pilar, si sale verso un rione caratteristico, in posizione elevata, che ospita un grande palazzo noto come vecchia pretura.

Non molto distante, una strana costruzione cilindrica (la "turritta") era certamente uno dei due mulini a vento che nel 700 funzionavano a Tempio, come testimonia una stampa dell'epoca. Nelle vicinanze sorge il complesso grandioso, con chiesa esagonale, dell'ordine delle Figlie di Gesų Crocifėsso, fondato da Padre Vico, le cui suore missionarie operano in diverse partė del mondo.

 

santuario di gesų

sommo ed eterno

sacerdote

                                                                         

INDEX