RINAGGHJU E LE terme

 

 

Attraversando il bosco di San Lorenzo o seguendo, anche in macchina, l'omonimo viale si arriva al grande spazio della Pischinaccia (così chiamata in quanto m tempo era una piana paludosa), oggi occupato dai resti di una caserma iniziata durante la seconda guerra mondiale e mai ultimata.

Sulla collina prospiciente l'ingresso un grande edificio, in posizione panoramica e circondato da un bel giardino, un tempo preventorio regionale antitubercolare, è attualmente sede del Liceo Artistico e del Liceo Musicale.

Un viale di recente realizzazione porta allo stabilimento termale ed alle fonti diuretiche di Rinagghju, note dall'antichità non solo per le capacità terapeutiche ma perché poste in un luogo ricco di frescura e di verde.

 

                                 il VIALE DI ACCESSO ALLE FONTI

 

                                                                                                      

INDEX