chiesa DI sant
'antonio
Dalla zona di Rinagghju si scende attraverso tre vie principali. Quella ad Est, sfiorando la cosiddetta zona di "lu mattoni" dove un tempo le tessitrici preparavano gli orditi per i telai e la fiancata della "Rotonda", conduce al moderno palazzo dell'Episcopio che comunica con la chiesa di Sant'Antonio, edificata, come recita un'iscrizione, da un nobile della famiglia Pes nel XVII secolo. Alla chiesa si accede, attraverso una pittoresca gradinata, dalla piazza intitolata alla Brigata Sassari. Nella chiesa si svolge ad agosto il cerimoniale della festa del patrono di Tempio, San Paolo Eremita. Sulla piazza due antichi edifici con facciata in granito ricordano i nobili proprietari, i Pes di Villamarina.
|
palazzo villaMARINa
|