STAZIONE FERROVIARIA

 

Le ferrovie secondarie entrarono in funzione a Tempio negli anni 30. Attualmente sono in disuso e funzionano esclusivamente per scopi turistici, con il "trenino verde". soprattutto d'estate in collegamento con Palau. 

La stazione è ormai un pezzo di storia: nella sala d'aspetto vengono ospitate le bellissime tele del celebre pittore G. Biasi, il cui soggetto è la festa campestre e paesana;  nell'officina meccanica è possibile ammirare antichi macchinari, vecchie locomotive a vapore e la carrozza "bauchiero" del 1913, dai sedili in velluto rosso e dalle decorazioni in ottone.

 

     

 

 

 FONTANA DI PASTINI                              

 

A valle della stazione l'ottocentesca Fontana di Pastini caratterizzata dai mascheroni in granito, è quel che resta di un complesso idrico più ampio che comprendeva anche diversi lavatoi.

                                                                                                  

INDEX