oratorio DI S. croce
Molto antico,
forse anteriore allo stesso
oratorio-collegiata di San Pietro Apostolo, cui era unito, è stato sottoposto
ad un intelligente restauro, che ha rimesso in luce l'antica volta a botte in
mattoni. L'altare
ligneo settecentesco proviene dal convento francescano di Alghero;
INTERNO DELL'ORATORIO
un
bassorilievo ligneo del '600, raffigurante
la deposizione, è stato donato da un mecenate locale; i bassorilievi alle
pareti risalgono alla seconda metà dell'Ottocento. L'oratorio fu sede della
Confraternita di Santa Croce.
chiesa DEL purgatorio
Era
usanza tempiese, osservata ancor oggi dai più anziani, entrare e pregare in
questa chiesetta al rientro dai funerali.
|