cattedrale  DI

san pietro apostolo

 

 

 

Fondata come oratorio nel XIII secolo e notevolmente ampliata tra il 700 e l'800, presenta al suo interno due altari lignei settecenteschi, non privi di eleganza;

pulpito, battistero e tribuna della cantoria ottocenteschi;

al centro della volta dell'abside un dipinto raffigurante il santo patrono San Pietro, eseguito dal pittore Paglietti nel 1907.

I lavori di ampliamento della cattedrale si conclusero nel 1827, anno in cui fu edificato l'arco di stile medievale.

 

 

     ARCO MEDIOEVALE

 

 

 

 oratorio DEL rosario

 

Edificato nella stessa epoca dell'ora­torio di San Pietro Apostolo, presen­ta un fregio di stile romanico nella facciata e, all'interno, un pregevole altare ligneo del '700, Fu sede della Confraternita del Santissimo Rosario. Sulla sua area sorgeva, forse, in epo­ca romana, il tempio pagano dedica­to ai gemelli Castore e Polluce, pro­tettori delle due guarnigioni poste a difesa della cittą, denominata allora "Gemellae" proprio in onore dei dioscuri.

 

 

                                                                                                         

INDEX