stazione
sperimentale DEL sughero VINO-SUGHERO-QUALITA' La Stazione Sperimentale del Sughero è un Ente strumentale
della Regione Autonoma della Sardegna, istituito con L.R. 6 febbraio 1952,
n. 5. E’ un Ente di ricerca e
sperimentazione che svolge un importante ruolo di supporto al settore
sugheriero con attività di assistenza tecnica all’industria di
trasformazione e agli utilizzatori del tappo. Nei suoi laboratori si effettuano lavori di sperimentazione sul
sughero e sui prodotti di trasformazione con particolare attenzione ai
controlli di qualità sui prodotti finiti. L'Istituto partecipa con propri esperti ai
gruppi di lavoro degli Enti di formazione nazionali ed intemazionali (UNI,CEN
ed ISO) impegnati nello studio di norme tecniche che riguardano, direttamente
o indirettamente, la produzione, l'utilizzo e la tutela del sughero e dei
suoi prodotti. La Stazione Sperimentale del Sughero ha partecipato alla
stesura del "Disciplinare sulla produzione ed utilizzo del tappo di
sughero in enologia" e del "Codice Internazionale delle procedure
per la produzione dei tappi di sughero". Questi documenti sono finalizzati alla divulgazione delle
conoscenze tecniche sull'utilizzo del sughero in enologia. La Stazione Sperimentale del Sughero
fornisce inoltre, in campo biologico e forestale, attività di consulenza
tecnica ai produttori della materia prima. |
Uffici
e laBORATORI Via
Limbara, 9 07029 TEMPIO PAUSANIA (SS) – ITALIA Tel..079/672200 – Fax 079/671113 Codice Fiscale – 91009550905 Internet: www.regionesardegna.it/itallsperimentalesughero E-mail: sperimentalesughero@regionesardegna.it |