tempio
pausania La
città di Tempio Pausania è situata all'interno della Gallura e sorge su un
altopiano sovrastato dal Monte Limbara e incorniciato dai monti di San Giorgio
e dalle colline di Curraggia,di Limpas e dai pittoreschi monti di Aggius. Il Comune ha una superficie di 207 chilometri quadrati, una
popolazione di 15000 abitanti, un'altitudine di 566 metri s.l.m. e comprende
tre frazioni: Nuchis, Bassacutena e San Pasquale. La ridente campagna intorno alla città
è ricca di vallate, di vigneti e di boschi dove predomina l'originaria
vegetazione di querce e la macchia
mediterranea. Particolarmente rigogliosi sono i
boschi di sugherete, il cui prodotto ha caratterizzato l'espansione economica
della città nella seconda metà dell'800 e nella prima metà di questo secolo e
che, tuttora, dà ricchezza e occupazione al territorio dell'Alta Gallura. Il suolo è in prevalenza composto da
rocce granitiche e ricchissimo di acque. Il sito è, dunque, assai salubre, con
un clima non troppo rigido nei mesi invernali e abbastanza fresco e ventilato
nei mesi estivi. Dalla città sono facilmente
raggiungibili le zone costiere della Gallura: la Costa Smeralda è a 50
minuti, a 25 minuti si trova
l'isola Rossa, a 30 minuti
Olbia e Vignola e a 40 minuti Palau e Santa Teresa di Gallura. |
TEMPIO
CITTA’ DI PIETRA Guida alla
visita della città a cura
dell'Associazione Turistica Pro Loco di Tempio
Pausania Testi: Giulio Cossu e Anna Demuru Orecchioni.
Foto: Pierpaolo Carta "Foto A" Tempio; Impaginazione e grafica: Giuseppe Barraqueddu designer; Pellicole e stampa: StampaSì Tempio. Proprietà e copyright: Ass. Tur.
Pro Loco Tempio; Edizione curata dal Presidente
Giovanni Battista Tendas. |
Webmaster: Sebastiano Posadinu |