Isola di Sardegna

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Cheremule

Sassarese

Comune di Cheremule
(provincia di Sassari)
Altitudine: m 540 Superficie: kmq 24,12 Abitanti: 512    

La Tomba Branca


II paesino è posto alle pendici orien­tali di un vulcano spento, il Monte Cuccuruddu (676 metri), oggi in lar­ga misura coperto da boschi.
L'abita­to (stradine strette e tortuose, case basse addossate l'una all'altra) con­serva l'antico impianto medioevale.
La chiesa parrocchiale di San Gabrie­le Arcangelo rivela, nelle linee armo­niose della facciata la sua origine gotico-aragonese.
La popolazione, in lento declino (il paese aveva 750 abitanti nel 1962), trova risorse mo­deste nell'agricoltura e nelle cave:
nel territorio vi sono vasti giacimen­ti di cheremulite, una speciale sab­bia lavica largamente impiegata co­me materiale da costruzione. In età medioevale conobbe le stesse vicen­de di Thiesi: fece parte della curatoria del Meilogu nel Giudicato di Torres, in seguito subì il dominio dei Doria e poi degli aragonesi, che lo incorporarono nel marchesato di Monte Maggiore, feudo dei Manca.
Il territorio, di modesta estensione, conserva numerose testimonianze di insediamenti antichissimi.
A pochi chilometri dal paese, in una regione detta Museddu, vi è una ne­cropoli che comprende diciotto domus dejanas risalenti all'età neoliti­ca recente (3500-2700 a. C.) in par­te riutilizzate in età romana come vasche destinate a processi produtti­vi, probabilmente alla vinificazione, e poi nel Medioevo come luoghi di sepoltura.
Nella stessa zona si trova un'altra tomba prenuragica riutiliz­zata successivamente: vi fu for­se sepolto, in età medioevale, un personaggio di rilievo della comu­nità, come sembrano indicare le sculture d'impronta bizantina che appaiono sulle pareti.
Un altro com­plesso ipogeico, la Tomba Branca, si trova isolato sul lato occidentale della piana di Mesu s'Ena. Vi sono conservati interessanti esempi d'arte preistorica: su una parete dell'am­biente d'ingresso sono scolpite, sti­lizzate, figure umane riunite in cer­chio forse in una danza tribale o, se­condo altre ipotesi, in una battaglia. A pochi chilometri dal paese, presso la strada che collega Thiesi con Ro­mana, si leva su una modesta collina il Nuraghe Majore a struttura mono­torre, costruito in grandi blocchi di basalto.



Nord Sardegna | Comuni Sardi | Gallura | Sassarese | Nuorese | Cagliaritano | Ogliastra | Oristanese | Medio-Campidano | Sulcis-Iglesiente | Mappa generale del sito
Torna ai contenuti | Torna al menu